ASVe, Notarile, Atti, Box 8460, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1651-02-20
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
151r-152r
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Constituito alla p'ntia di me Nod.o, et restij infrasc.ti Il Rd.o D. Thomaso Vertabiet Sacerdote armeno, et presento à me Nod.o l'Infrac.ti Capitoli, accio sopra di q'lli ricevuta la depositione da testimonij della verità loro. Accio in ogni luogo, et in ogni tempo possa aprovere[?] la verità, itendo io Thomasso Vertabiet sacerdote, Armeno giustificar, gli Infrasc.ti Cap'li 1 Che essendo io sin l'anno 1648, Capitato in questa Città ho ritrovato la Chiesa de gli Armeni, quasi che neghetta et officiatta da un Sacerdote Armeno, nominato Darmergadich, maritato, et che non officiava secondo il Ritto Catholico, quale fù coll'autt'à de Santo Off.o scaciato da detta Chiesa 2 Che riducendo molti Aarmeni al vero culto, da molti è stata fatta procura nella mia persona, perche officiassi et celebrassi in detta Chiesa 3 Che per essercitar la mia missioe, hò incontratto fiere, persecuttioni, et perche come Catholico seconod il rito precorito, io celebravo ho sostenute opressioni indebite 4 Che intendendo alcuni Armeni far celebrar in d.ta Chiesa d'altro sacerdote armeno, ma non permesso gli Ecc.mi Sig.ri Provri, non l'hanno voluto ammettere, non essendo Catholico, da me prima fatti consapevoli, di tal verità, et come in detta Chiesa si malledivano li Santi lattini 5 Che in questa Citta si è necessario l'assistenzza continua di Sacerdote Armeno Catholico ritrovandosi sempre Armeni et alcuna volta, se ne atrovano, più di doicento witnesses: Bognolo, Giacomo f Angelo Mondini, Georgio q Michele
Relationships
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68497
Note
2/21/1651 content confirmed by Malipiero, Camillo Nob. Veneto. 2/21/1651 content of 3rd item confirmed by Vidali, Gerolamo da Liesena, habitate qui in Venetia, rispose che "dti Monsig.r Thomas Vertabiet Religioso Levantino essercitando carico di far pastore, cosi nell'educatione d'ogni uso secondo la Santa madre chiesa Catholica romana, come nel riprender li mali diportam.ti, et cio con la natione levantina Armena da molti di loro ho incontratto mosse di persecutione à segno possibile et lo so perche frequentando io la prattia con esso Rd.o D. Thomaso per spacio d'Anni doi, il qual è conosciuto da me per Religiosa, d'ottima, et essemplar vitta Et quanto al 5.o Cap'lo, essendovi in questa Citta frequenzza, ordinaria di mercanti della natione Armena stimosij necess.o vi sij un Religioso Nationale; perche fra cosi numerosa natione Armena, vi sij chi esserciti le fontioni Ecclesiastiche persona che habbi autt'a, essendovi deputata, et eretta Chiesa speciale, e tanto depono con mio giuram.to witnesse: Bettino, Bettin q Francesco Martinengo, Pietro. 2/22/1651 content affirmed by Fosco, Francesco q. Tommaso , Nob. di Treviso witnesses: Como, Giacomo del f Gio:Battista Varotti, Massimo. 2/27/1651 content confirmed by Armeno Persiano, Avedi Nonciata interpreter: Parrada, Michiel dragomano witness: Carotti, Massimo Morelli, Delphino q. Pietro. 2/27/1651 content confirmed by Armeno Persiano, Marco Mimachial interpreter: Parrada, Michiel dragomano o testimonies: Armeno Persiano, Z. Battista dalla Riora, SO Armeno Persiano, Paulo de Piero Mafferi, Francesco Maria, Causidico veneto - confirms items 2-5, 1st item: "non saper di questo cos' alc.a"
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_049
Gregorian Date (RAD)
2/20/1651
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Constituito alla p'ntia di me Nod.o, et restij infrasc.ti Il Rd.o D. Thomaso Vertabiet Sacerdote armeno, et presento à me Nod.o l'Infrac.ti Capitoli, accio sopra di q'lli ricevuta la depositione da testimonij della verità loro. Accio in ogni luogo, et in ogni tempo possa aprovere[?] la verità, itendo io Thomasso Vertabiet sacerdote, Armeno giustificar, gli Infrasc.ti Cap'li 1 Che essendo io sin l'anno 1648, Capitato in questa Città ho ritrovato la Chiesa de gli Armeni, quasi che neghetta et officiatta da un Sacerdote Armeno, nominato Darmergadich, maritato, et che non officiava secondo il Ritto Catholico, quale fù coll'autt'à de Santo Off.o scaciato da detta Chiesa 2 Che riducendo molti Aarmeni al vero culto, da molti è stata fatta procura nella mia persona, perche officiassi et celebrassi in detta Chiesa 3 Che per essercitar la mia missioe, hò incontratto fiere, persecuttioni, et perche come Catholico seconod il rito precorito, io celebravo ho sostenute opressioni indebite 4 Che intendendo alcuni Armeni far celebrar in d.ta Chiesa d'altro sacerdote armeno, ma non permesso gli Ecc.mi Sig.ri Provri, non l'hanno voluto ammettere, non essendo Catholico, da me prima fatti consapevoli, di tal verità, et come in detta Chiesa si malledivano li Santi lattini 5 Che in questa Citta si è necessario l'assistenzza continua di Sacerdote Armeno Catholico ritrovandosi sempre Armeni et alcuna volta, se ne atrovano, più di doicento witnesses: Bognolo, Giacomo f Angelo Mondini, Georgio q Michele